Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La terapia strumentale con trazione elettromeccanica è una forma di trattamento fisioterapico che utilizza un dispositivo elettromeccanico per applicare una forza di trazione controllata sulla colonna vertebrale o su altre parti del corpo. Questa terapia è comunemente utilizzata per alleviare il dolore e migliorare la mobilità in pazienti con problemi spinali, come ernie del disco, protrusioni o compressione nervosa.

Durante la terapia, il paziente viene posizionato su un’apposita attrezzatura che fornisce una trazione controllata e graduale. L’apparecchio applica una forza di trazione che tende a separare le vertebre o le articolazioni interessate, creando uno spazio e riducendo la pressione sui tessuti circostanti. Ciò può contribuire a ridurre l’irritazione del nervo, alleviare il dolore e favorire il ripristino della normale funzione muscolo-scheletrica.

La trazione elettromeccanica può essere applicata in diversi modi, come la trazione cervicale (applicata alla regione del collo) o la trazione lombare (applicata alla regione lombare della colonna vertebrale). La forza di trazione può essere controllata in termini di intensità, durata e modalità di applicazione, al fine di adattarla alle esigenze specifiche del paziente.

È importante sottolineare che la terapia strumentale con trazione elettromeccanica dovrebbe essere eseguita da un fisioterapista o da un professionista sanitario esperto e qualificato. Prima di iniziare il trattamento, è fondamentale consultare un professionista per valutare la situazione clinica individuale, determinare se la terapia con trazione elettromeccanica sia appropriata e stabilire il protocollo di trattamento più adatto.